I VANTAGGI DELL’ACQUISTO
DI DIAMANTI
Il Diamante non è un bene finanziario.

Il diamante è una pietra preziosa e non è facile orientarsi tra le diverse tipologie di qualità e valore. Il diamante protegge e crea valore ma è importante non sbagliare approccio nella decisione di acquisto.
Il diamante da investimento è una pietra rara che viene commercializzata soprattutto da aziende specializzate.
Investire nell’Eccellenza
I diamanti, storicamente hanno una crescita di capitale costante, a differenza dei metalli preziosi e dei prodotti finanziari con volatilità di anno in anno.
Il diamante da investimento oggi è l’unico vero bene rifugio del nuovo millennio.
La rarità determina il valore dei Diamanti da Investimento
La rarità dei diamanti da sempre è alla base del loro valore.
Esprimiamo la rarità con numeri reali.
Estrazione 2017 Totale Diamanti Grezzi 134 Milioni di Carati.

L’estrazione 2017 di diamanti grezzi è stata di circa 134 milioni di carati, solo il 20% dei diamanti ha una qualità adatta alla gioielleria. Di questi ultimi, solo il 1,5% può essere classificato come diamante da investimento.
Oro
L’oro è considerato un bene rifugio finanziario, ma ha un andamento troppo volatile con grosse crescite e paurose cadute in tempi brevi. La volatilità dell’oro dipende dal fatto che il prezzo è influenzato da molti fattori non controllabili, quali la quotazione del dollaro, il comportamento delle banche centrali, inflazione, politica monetaria, mercati azionari ed altro.
Un dato interessante e rilevante è che dal 2008 al 2018, in 10 anni l’oro è aumentato del 123%, mentre dal 2011 al 2016, in 5 anni, è sceso del 42%.
Oneroso regime fiscale. Lo stato chiede il 26% di tasse sulla plusvalenza al momento della vendita.
La Casa
Il mattone tra mito e leggenda, un sogno non più realizzabile
Dal 1992 quando l’inflazione è scesa sotto il 5% la crescita dei prezzi immobiliari è stata inferiore al tasso d’inflazione (+2,6%). La bolla speculativa degli anni 2004-2007 ha comportato 10 anni di profonda crisi con perdite di valore sino al 30-40%.
ISTAT : il 2017 è stato il sesto anno consecutivo di flessione dei prezzi. Rispetto al 2010 c’è stato un -20,5%. L’investimento in una casa oggi è un investimento fortemente non liquido e con elevati costi di mantenimento: grande vulnerabilità in caso di recessione per l’impossibilità di liquidare l’investimento senza perdite. La forte innovazione nei materiali costruttivi rende il valore fortemente vulnerabile causa obsolescenza dei materiali e criteri utilizzati per la costruzione.
Le tasse soffocano la seconda casa: I.V.A + IMU + Tassa sui Rifiuti + Cedolare secca sull’affitto. Difficoltà a disdettare inquilini che non pagano l’affitto.
Esempio di Investimento di 180.000 euro in un immobile e in una serie di diamanti da investimento:
- Tra 22 anni il valore stimato di una casa oscillerà dai 166.000 ai 330.000 euro.
( Fonte. Nicola Zanella su Finanza e Mercati di 24 ore- Aprile 2017); - Tra 22 anni il valore stimato in una serie di diamanti da investimento oscillerà dai 278.000 ai 426.000 euro.
(Rapporto Global Diamond Industry 2018- Bain&Company).
Diamante da Investimento: Solo con Certificato
La certificazione è l’aspetto fondamentale nella scelta di un diamante. Tale certificazione deve provenire esclusivamente da Istituti gemmologici, riconosciuti a livello internazionale.
A cosa serve la certificazione? Serve ad identificare la pietra ed in essa devono essere contenuti, tutti i parametri qualitativi come la purezza, il colore, il taglio, il peso e il carato. Tutti questi elementi ne andranno a determinare il prezzo.
I principali Enti certificatori riconosciuti a livello mondiale sono: