LA PUREZZA
La purezza
è il fattore cardine per determinare il valore di un Diamante

Diamanti perfetti
Le pietre senza inclusioni, ovvero imperfezioni di alcun tipo, visibili con una lente di ingrandimento x10, sono estremamente rare. La maggior parte dei diamanti estratti presenta delle imperfezioni la cui presenza è estremamente difficile da individuare per chi non è esperto.

Durante la sua formazione un diamante subisce forte calore e pressione, quindi in quasi tutti i diamanti si possono trovare delle imperfezioni interne ed esterne. Queste caratteristiche aiutano i gemmologi ad identificare le gemme, nella parte interna vengono chiamate inclusioni. Sono formazioni cristalline, delle fessure, oppure delle sfaldature, tensioni e cavità. Le Inclusioni influiscono sul grado di purezza della pietra e quindi sulla bellezza e brillantezza del diamante.
Le categorie di Impurità
Tabella esplicativa per capire come un diamante puro differisce da uno non puro.
- FL (Flawless)= Massimo grado di purezza sia dentro che fuori. Usato in ambito collezionistico e per gioielli unici.
- IF (Internally Flawless)= Grado di purezza estremamente elevato, nessuna inclusione visibile con lente da orafo.
- VVS1 – VVS2 (Very Very Small Inclusion)= Alto grado di purezza, le inclusioni sono presenti, ma molto piccole, e molto difficili da individuare con lente da orafo, impossibili da vedere con occhio nudo.
- VS1 – VS2 (Very Small Inclusion)= Grado di purezza medio, le inclusioni sono piccole e individuabili con lente da orafo, non sono visibili ad occhio nudo. E’ il grado di purezza più utilizzato nella categoria di gioielleria medio alta.
- SI1 – SI2 (Small Inclusion)= Grado di purezza basso, al di sotto della comune gioielleria, le inclusioni si possono vedere facilmente con una lente da orafo.
- I1 – I2 – I3 (Included)= Ultimo grado di purezza. Le inclusioni sono rilevanti e visibili ad occhio nudo.

Il Carato
La parola carato deriva dai semi di carrubo, utilizzati nel passato per pesare le pietre. Il peso del diamante determina la sua grandezza, quindi il suo diametro.
Il Colore
Il Colore è una caratteristica fondamentale in un diamante, ed è anche il fattore che più influenza la nostra apprezzabilità riguardo ad una pietra.
Il Taglio
Il taglio può essere descritto come il contributo dell’uomo alla bellezza di un diamante, è il modo in cui una pietra o un diamante viene tagliato.
La Fluorescenza
La fluorescenza di fatto è la luce visibile che alcuni diamanti emettono quando sono esposti ai raggi UV (Ultravioletti), invisibili ad occhio nudo.